"Il nostro compito come Commissione e come Associazione, è e sarà quello di garantire alle donne il diritto a non essere discriminate in termini di ruolo, salario, riconoscimento, conciliazione vita-lavoro.”

La Commissione Pari Opportunità, così come prevista dall’art. 21 dello Statuto Legacoop, persegue le seguenti finalità:
- promuovere e diffondere nelle imprese cooperative, nell’organizzazione e nelle sue articolazioni territoriali e settoriali, politiche di pari opportunità e di genere;
- promuovere ed agevolare la crescita di specifiche strutture organizzative territoriali e settoriali;
- promuovere all’esterno la diffusione delle buone pratiche, delle esperienze e delle proposte cooperative sul tema delle pari opportunità.
La Commissione promuove e cura i rapporti con Enti ed Organismi con i quali individua forme, anche continuative, di collaborazione, di coordinamento, di iniziativa di programmi comuni. Cura, inoltre, i rapporti con ogni altro soggetto che concorra alla realizzazione delle finalità della Commissione stessa.
Composizione
Fanno parte della Commissione Pari Opportunità le e gli eletti nella Direzione Nazionale di Legacoop e nel Comitato dei Garanti, nell’equilibrio della rappresentanza territoriale e settoriale, nonché, di diritto, le e i responsabili regionali degli organismi per le politiche di pari opportunità e le/i referenti per le pari opportunità designate dalle associazioni regionali.
Possono essere ammesse/i a partecipare alle riunioni della Commissione come invitate/i permanenti cooperatrici e cooperatori che manifestino interesse alla sua attività.
Qui al lato puoi trovare, cliccando i puntini sulla mappa, le componenti effettive della Commissione PO nei loro territori
Le componenti effettive
- Bianchi Susanna
Presidente CdS Coop Archeologia (Toscana) - Brognoli Emiliana
Portavoce Commissione PO Legacoop Lombardia (Lombardia) - Casarini Giulia
Coop Cadiai – Generazioni (Emilia Romagna) - Casino Annalisa
Presidente Eticae – Generazioni (Lazio) - Ceprano Anna
Presidente Legacoop Campania (Campania) - Conte Rosangela
Responsabile PO Legacoop Liguria (Liguria) - Corrado Anna
Presidente Commissione PO Legacoop Calabria (Calabria) - Davani Paola
Referente PO Legacoop Abruzzo (Abruzzo) - De Luca Katia
Presidente Generazioni (Nazionale) - Della Volpe Carla
Legacoop Sardegna – Generazioni (Sardegna) - Durante Loredana
Vice Presidente Legacoop Basilicata (Basilicata) - Farina Barbara
Direttrice Legacoop Lombardia (Lombardia) - Galipò Giusy
Responsabile PO Legacoop Sicilia (Sicilia) - Ghedini Rita
Presidente Legacoop Bologna (Emilia Romagna) - Guglielmetti Franca
Presidente Cadiai (Emilia Romagna) - Guidelli Sara
Legacoop Toscana (Toscana) - Gusella Valentina
Legacoop Piemonte – Referente PO Piemonte (Piemonte) - Iacobelli Dora
Direttrice Progetti Coopfond (Nazionale) - Iosue Chiara
Presidente Legacoop Molise (Molise) - Lo Scalzo Anna
Presidente Tatabox – V. Presidente Legacoop Liguria – Generazioni (Liguria) - Coop Zerocento (Emilia Romagna)
- Matteoli Rosanna
Presidente Coop Montalbano Vino &Olio (Toscana) - Mori Rossana
Presidente Sicrea Group – Presidente Commissione PO Legacoop Toscana (Toscana) - Nanti Sabina
Presidente Coop COGESS (Lombardia) - Pasquali Nadia
Presidente Coop Lagodarte (Umbria) - Peruca Angela Maria
Direttrice Legacoop Sicilia (Sicilia) - Rigato Sabrina
Responsabile PO Legacoop Veneto (Veneto) - Rossi Gloria
Presidente Coop Idea – Generazioni (Marche) - Schirru Daniela
Presidente Legacoop Cagliari (Sardegna) - Sodano Annamaria
Responsabile PO Legacoop Basilicata (Basilicata) - Travaglini Sara
Presidente Coop.va Dar Casa – Generazioni (Lombardia) - Vettigli Anna
Responsabile Coop.ve sociali Lazio – Referente PO Legacoop Lazio (Lazio) - Visentin Federica
Resp. PO Legacoop Friuli Venezia Giulia (Friuli Venezia Giulia) - Zaccaria Rossana
Presidente Legacoop Abitanti (Nazionale)
Le invitate permanenti
- Bedogni Morena Coop.va Gulliver – Commissione PO Legacoop Estense (Emilia Romagna)
- Cesarini Francesca Presidente Coop.va La Locomotiva (Umbria)
- Di Mario Camilla Legacoop Molise (Molise)
- Fanelli Costanza Coop.va Libera Stampa (Lazio)
- Favarulo Carmela ANCC (Nazionale)
- Cadiai (Emilia Romagna)
- Gargiulo Maria Grazia Cooperfidi Italia (Nazionale)
- Mancini Sabrina Resp. Ufficio Servizio Civile Legacoop (Nazionale)
- Manzini Claudia Coopselios Reggio Emilia (Emilia Romagna)
- Marcone Stefania “Responsabile Ufficio Relazioni Internazionali e Politiche Europee Legacoop” (Nazionale)
- Masini Mara Portavoce Commissione PO Legacoop Estense (Emilia Romagna)
- Matteotti Idanna Presidenza Culturmedia – Legacoop Lombardia (Lombardia)
- Palumbo Giusy Legacoop Lombardia – Generazioni (Lombardia)
- Paschetta Caterina Lucetta Presidente Doc Libris soc coop cons (Piemonte)
- Radice Laura Legacoop Lombardia – Generazioni (Lombardia)
- Ragazzini Simona Resp. Personale e PO Camst (Emilia Romagna)
- Romagnoli Elena Direttrice Centro Italiano Documentazione (Emilia Romagna)
- Serafini Stefania Resp. Ufficio Politiche di Rete e Formazione Legacoop (Nazionale)
- Protti Federica Coordinatrice Commissione PO Legacoop Emilia Romagna (Emilia Romagna)
- Melagoli Francesca Quadir (Emilia Romagna)
- Petrucci Maria Spazio Costanza (Toscana)
- Visca Lucia AXIA Cooperativa (Lazio)
- Relica Planinic K. Valdocco (Piemonte)
- Morini Alessia Consorzio Parsifal (Lazio)
- Zarri Francesca CNS (Emilia Romagna)
- Sbardella Laura CNS (Emilia Romagna)
Qualche dato
La Presidenza
Annalisa Casino è la presidente in carica della Commissione Pari Opportunità di Legacoop Nazionale, eletta all’unanimità dalla Direzione Nazionale dell’organizzazione, nella riunione del 18 settembre 2019.
Esperta di etica d’impresa e sostenibilità, dal 2009 si dedica allo studio, promozione e diffusione della stewardship in Italia, dapprima fondando Stewardship, Associazione Italiana per la gestione etica dei beni comuni e successivamente la cooperativa di professionisti ETICAE-Stewardship in Action di cui è tutt’oggi presidente. Da sempre attenta alle politiche di genere, consegue la maturità classica con una tesina dal titolo: “I mille volti della donna: il dissidio tra l’aspirazione alla libertà ed il conformismo; il culto della maternità vs la consapevolezza di una nuova donna; la smania di potere delle donne; la scomposizione della figura femminile.” Nel 2011, dopo la specializzazione in Comunicazione d’Impresa e statistica, promuove e coordina la Ladyfest nella provincia di Frosinone una rete internazionale per la non stereotipizzazione di genere, organizzando numerosi incontri di approfondimento sul tema per favorire una cultura inclusiva e non discriminante. In qualità di auditor SA8000, continua a lavorare sui temi della non discriminazione e diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, accompagnando o verificando che le imprese si impegnino a rispettare i requisiti di Social Accountability.
“Quando parliamo di Pari Opportunità, – ha dichiarato appena eletta la Casino – stiamo parlando di etica del lavoro. Il nostro compito come Commissione e come Associazione, è e sarà quello di garantire alle donne il diritto a non essere discriminate in termini di ruolo, salario, riconoscimento, conciliazione vita-lavoro.”
Presidenza
Annalisa Casino è la presidente in carica della Commissione Pari Opportunità di Legacoop Nazionale, eletta all’unanimità dalla Direzione Nazionale dell’organizzazione, nella riunione del 18 settembre 2019.
Esperta di etica d’impresa e sostenibilità, dal 2009 si dedica allo studio, promozione e diffusione della stewardship in Italia, dapprima fondando Stewardship, Associazione Italiana per la gestione etica dei beni comuni e successivamente la cooperativa di professionisti ETICAE-Stewardship in Action di cui è tutt’oggi presidente. Da sempre attenta alle politiche di genere, consegue la maturità classica con una tesina dal titolo: “I mille volti della donna: il dissidio tra l’aspirazione alla libertà ed il conformismo; il culto della maternità vs la consapevolezza di una nuova donna; la smania di potere delle donne; la scomposizione della figura femminile.” Nel 2011, dopo la specializzazione in Comunicazione d’Impresa e statistica, promuove e coordina la Ladyfest nella provincia di Frosinone una rete internazionale per la non stereotipizzazione di genere, organizzando numerosi incontri di approfondimento sul tema per favorire una cultura inclusiva e non discriminante. In qualità di auditor SA8000, continua a lavorare sui temi della non discriminazione e diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, accompagnando o verificando che le imprese si impegnino a rispettare i requisiti di Social Accountability.
“Quando parliamo di Pari Opportunità, – ha dichiarato appena eletta la Casino – stiamo parlando di etica del lavoro. Il nostro compito come Commissione e come Associazione, è e sarà quello di garantire alle donne il diritto a non essere discriminate in termini di ruolo, salario, riconoscimento, conciliazione vita-lavoro.”
Organi della Commissione
Ufficio di Presidenza
- Katia De Luca (Puglia);
- Giusy Galipò (Sicilia);
- Rita Ghedini (Emilia Romagna);
- Dora Iacobelli (Nazionale);
- Francesca Zarri – CNS – invitata permanente.
Direzione
- Emiliana Brognoli (Lombardia);
- Anna Ceprano (Campania);
- Paola Davani (Abruzzo);
- Loredana Durante (Basilicata);
- Franca Guglielmetti (Emilia Romagna);
- Valentina Gusella (Piemonte);
- Anna Lo Scalzo (Liguria);
- Maria Petrucci (Toscana);
- Daniela Schirru (Sardegna);
- Anna Vettigli (Lazio);
- Federica Visentin (Friuli Venezia Giulia);
- Rossana Zaccaria (Legacoop Abitanti);
- Stefania Marcone (Nazionale Esteri) – invitata permanente;
- Stefania Serafini (Nazionale Foncoop) – invitata permanente.
Segreteria
- Stefania Caserta