Faenza, 29 aprile 2022– A un anno dalla scomparsa di Arianna Marchi, Zerocento ha ricordato la sua figura, con un’iniziativa che si è tenuta nella sede di via Ravegnana della
L’invisibilità delle donne è il tema dell’evento di quest’anno, declinato in tre sessioni: l’invisibilità nell’accesso e nella permanenza nel mercato del lavoro, nella violenza anche economica e nella rappresentanza istituzionale.
La Commissione PO di Legacoop l’11 aprile promuove una mattinata di confronto sui cambiamenti in atto nel mercato del lavoro e l’impatto sul lavoro delle donne. Diverse le domande a
Ai nastri di partenza la ricostituita Commissione Pari Opportunità di Legacoop Lazio. Un altro importante tassello del lavoro di Legacoop sui territori per l’affermazione del principio dell’eguaglianza di genere, quinto
In Emilia Romagna, realizzata la fotografia della presenza delle donne nelle cooperative. In una nota di Rita Finzi, responsabile Commissione Pari Opportunità di Legacoop Emilia Romagna, il commento dei ritardi
Le cooperative: un modello imprenditoriale innovativo costruito sull’eguaglianza di genere María Eugenia Pérez Zea, Presidente del Comitato per la Parità di Genere dell’International Cooperative Alliance
Pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Interno che rende operative le agevolazioni a favore delle cooperative sociali che assumono a tempo indeterminato le donne vittime di
Sviluppo sostenibile ed Europa: le sfide delle donne in cooperazione Recentemente l’Alleanza delle Cooperative italiane ha prodotto il Manifesto ”Cambiare l’Italia cooperando” in cui vengono indicate le caratteristiche di un